_______________________________________________________________________
ANNO 2018
Comunicazione RPC prot. n. 782 del 12.03.2018 ad oggetto “Nuova tipologia di accesso ai dati e documenti della PA (art. 5 c. 2 e art. 5bis D. Lgs 33/2013 come modificati dal D. Lgs. 97/2016) – Accesso generalizzato – Soluzione organizzativa
Decreto Sindacale n. 03 del 02.01.2018: Nomina Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:
Dott.ssa Daniela De Ciantis – Segretario Comunale
Tel. 0776/886020 – fax 0776/1801023
Collaboratori:
- dr. Donato Prospero – tel. 0776/886020 – e-mail: donatoprospero@comune.pescosolido.fr.it
- dott.ssa Anna Simone – tel. 0776/886020 – e-mail: annasimone@comune.pescosolido.fr.it
Accesso civico – art. 5 d.lgs n. 33/2013 – si attua quando l’amministrazione non adempie agli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge.
- Chi può esercitare il diritto: Chiunque ha diritto di richiedere alla pubblica amministrazione la pubblicazione dei dati e delle informazioni omesse. La richiesta di accesso non è infatti sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. La richiesta di accesso non deve essere motivata ed è gratuita.
- A chi va indirizzata la richiesta di accesso: Responsabile della trasparenza
- Termine per l’adempimento della richiesta: l’amministrazione ha 30 giorni di tempo per procedere alla pubblicazione sul proprio sito istituzionale del documento, dell’informazione o del dato richiesto nonché procedere alla contestuale trasmissione al richiedente ovvero comunicare al medesimo l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale.
- Tutele: Se l’amministrazione non risponde alla richiesta di accesso l’interessato può ricorrere a chi ha il potere sostitutivo (art. 5 comma 4 d. lgs 33/2013). il richiedente può, inoltre ricorrere al TAR secondo le disposizioni di cui al D.lgs n. 104/2010.
Il d.lgs 97/2016 ha modificato la disciplina dell’accesso civico, moltiplicando le diverse tipologie di accesso a documenti, dati e informazioni detenuti dall’Amministrazione.
Si ritiene indispensabile formulare alcune linee guida in merito, nelle more dell’adozione di uno specifico regolamento.
Definizioni:
– per “accesso documentale” si intende l’accesso tradizionale, disciplinato dalla legge 241/1990.
– per “accesso civico” si intende l’accesso di cui all’art. 5, comma 1, del decreto trasparenza, ai SOLI documenti oggetto degli obblighi di pubblicazione.
– per “accesso generalizzato” si intende l’accesso di cui all’art. 5, comma 2, del decreto trasparenza 97/2016
Delibera n. 1309 del 28.12.2016 – Autorità Nazionale Anticorruzione: Linee Guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti di accesso civico di cui all’rt. 5, c. 2 – D.Lgs. n. 33/2013
Circolare 30.05.2017 N. 2/2017 – Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)
ANNO 2017:
Decreto Sindacale n. 06/2017: Nomina Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:
Dott.ssa Antonietta Aruta – Segretario Comunale
Tel. 0776/886020 – fax. 0776/1801023
Collaboratori:
- dr. Donato Prospero – tel. 0776/886020 – e-mail: donatoprospero@comune.pescosolido.fr.it
- dott.ssa Anna Simone – tel. 0776/886020 – e-mail: annasimone@comune.pescosolido.fr.it
ANNI PRECEDENTI:
Responsabile della Trasparenza: dr. Donato Prospero
mail: donatoprospero@comune.pescosolido.fr.it
tel: 0776/886020;
Responsabile Tecnico per la Trasparenza: dott.ssa Anna Simone
mail: annasimone@comune.pescosolido.fr.it
tel: 0776/886020
Sostituto del Responsabile della Trasparenza ai sensi dell’art. 2 c. 9 bis L. 241/1990 e s.m.i.: dott.ssa Antonietta Aruta
mail: segretario@comune.pescosolido.fr.it
tel: 0776/886020